L’allungamento della corona clinica
L’allungamento della corona clinica à© un intervento chirurgico volto a ristabilire una migliore proporzione fra dente e tessuto osseo e gengivale, a scopo terapeutico oppure semplicemente estetico.
Padova Via Sorio, 12 - 35141 049 723413 |
Venezia 499, Sestiere Santa Croce - 30135 041 520 0495 |
L’allungamento della corona clinica à© un intervento chirurgico volto a ristabilire una migliore proporzione fra dente e tessuto osseo e gengivale, a scopo terapeutico oppure semplicemente estetico.
Abbiamo precedentemente analizzato le cause dell’alitosi direttamente collegate all’igiene e ad eventuali disturbi o patologie del cavo orale: é utile ora esaminare ulteriori fattori collaterali, in grado di provocare il problema dell’alito cattivo.
Educazione, informazione, pratica dell’igiene e cura dei denti. E’ importante per un genitore essere a conoscenza di come avviene lo sviluppo della dentizione dei propri figli, dal momento in cui spunta il primo dentino fino a quando la dentatura permanente é completa.
Il digrignamento dentale o bruxismo nei bambini piccoli, é un fenomeno preoccupante per i genitori: spesso i professionisti rispondono loro che non occorre agire a livello odontoiatrico data l’età dei piccoli pazienti, ma questa rassicurazione puಠrisultare insufficiente.
Denti e gengive hanno bisogno di essere curati perchà© i denti sani, non solo fanno sentire e apparire meglio, ma permettono di mangiare e parlare in modo corretto. Ultima settimana per approfittare dell’iniziativa del Mese della Salute Orale.
L’Ipnosi é divenuta, grazie a moltissimi studi dall’800 ad oggi, un valido strumento per l’odontoiatra che ogni giorno si trova a dover far fronte alla paura e all’ansia dei propri pazienti
Le bevande calde o fredde vi provocano dolore? Probabilmente soffrite di denti sensibili. Un recente studio americano dimostra che una persona su 8 ne soffre. Ad essere colpita é soprattutto la popolazione tra i 20 e i 50 anni.
L’alitosi é un disturbo molto diffuso: si stima infatti che circa il 50% degli italiani ne sia affetto. Questa patologia é spesso vissuta in modo gravoso dal punto di vista psicologico, in quanto tende ad influire in modo negativo sui rapporti interpersonali e in termini di autostima.
Quando si parla di denti del giudizio, le domande pi๠frequenti sono:
“è normale che non compaiano del tutto o in parte ?â ” i denti del giudizio sono sempre destinati ad essere estratti ?â.
Per avere un buon sorriso, denti e bocca sani é necessario, oltre che prestare particolare cura all’igiene personale, alimentarsi correttamente, dando importanza tanto alla qualità dei cibi quanto al loro contenuto nutrizionale…
test