Contattaci

Bite antirussamento: una soluzione odontoiatrica efficace

Home / Blog / Bite antirussamento: una soluzione odontoiatrica efficace

Il russamento può sembrare solo un fastidio notturno, ma in molti casi è il segnale di una condizione più complessa, come l’apnea ostruttiva del sonno (OSAS). Tra le soluzioni non invasive, il bite antirussamento, quando indicato, rappresenta un’opzione concreta e sempre più diffusa. Scopriamo insieme come funziona, per chi è indicato, le eventuali controindicazioni e le alternative disponibili.

 

Cos’è il bite antirussamento e come funziona

Il bite antirussamento è un dispositivo odontoiatrico personalizzato, progettato per essere indossato durante il sonno. Si tratta di una placca in resina che agisce attraverso l’avanzamento mandibolare: posizionando la mandibola in una posizione leggermente più avanzata, mantiene libere le vie aeree superiori e riduce le vibrazioni che generano il rumore del russamento.

Questa tecnologia viene impiegata anche nel trattamento di lievi o moderate apnee notturne e della roncopatia.

 

Quando è indicato il bite per non russare

Il bite per non russare è consigliato nei seguenti casi:

  • Russamento abituale senza complicazioni respiratorie gravi
  • Apnee notturne lievi o moderate
  • Pazienti che non tollerano la CPAP (macchina a pressione positiva continua)
  • Persone con morso profondo, retrusione mandibolare o malocclusioni lievi

Non si tratta di un presidio da banco: il bite dentale per non russare deve essere realizzato su misura da un odontoiatra esperto, dopo una valutazione clinica approfondita.

Controindicazioni del bite notturno

Non tutti i pazienti possono utilizzare un bite antirussamento. Tra le principali controindicazioni troviamo:

  • Presenza di malattie parodontali attive
  • Denti mobili o instabili
  • Bruxismo grave e non trattato
  • Disfunzioni temporo-mandibolari non compensate
  • Apnee gravi che richiedono soluzioni più complesse come la CPAP

È importante una valutazione multidisciplinare (odontoiatra, otorinolaringoiatra, pneumologo) prima di iniziare il trattamento.

 

Il bite non è l’unica soluzione: scopriamo le alternative

Il russamento può essere collegato a problemi più ampi. Non immagini quanti disturbi partano dalla bocca. Il bite rappresenta una delle soluzioni per chi russa, ma non l’unica. È importante inquadrare il problema nel suo insieme. Tra le soluzioni per il russamento, troviamo:

  • Cambiamenti nello stile di vita (peso, fumo, alcol)
  • Terapie posturali
  • Chirurgia delle vie aeree
  • CPAP
  • Trattamenti odontoiatrici personalizzati

Bite per apnea notturna: una soluzione alternativa alla CPAP

Il bite per apnee notturne può rappresentare un valido alleato per migliorare la qualità del sonno e ridurre le interruzioni respiratorie, soprattutto nei pazienti che non tollerano la CPAP.

Secondo diverse opinioni di pazienti, i benefici includono:

  • Riduzione del russamento
  • Miglioramento della respirazione notturna
  • Maggiore riposo e benessere al risveglio

Tuttavia, l’efficacia dipende dalla corretta indicazione e realizzazione del dispositivo.

 

Dispositivo antirussamento odontoiatrico: su misura o da farmacia?

Spesso ci si chiede se sia possibile acquistare un bite per non russare in farmacia. Esistono dispositivi preformati, ma la loro efficacia è inferiore rispetto a quelli personalizzati.

Solo un bite su misura, realizzato da uno specialista, garantisce:

  • Adattamento perfetto alla bocca
  • Posizionamento mandibolare corretto
  • Migliori risultati clinici
  • Minori effetti collaterali

Il fai-da-te può risultare inefficace o, in alcuni casi, dannoso.

 

Il bite russamento funziona?

Il bite contro il russamento funziona, a patto che venga realizzato da un professionista e utilizzato con costanza. Rappresenta una soluzione comoda, discreta e personalizzata per contrastare il russamento e migliorare la qualità del sonno.

Presso il Centro Medico Vesalio di Padova è possibile effettuare una visita specialistica per valutare l’idoneità al trattamento con bite, con il supporto di un team multidisciplinare.

Contattaci
Per appuntamento o richiesta informazioni
Padova
DENTISTA
Poliambulatorio
Via Sorio, 12
049 723413
Venezia
DENTISTA
Sestiere Santa Croce, 498
041 5200495