Come ti prendi cura della salute orale dei tuoi bambini?
Quale é l’età raccomandata per la prima visita odontoiatrica? La World Dental Federation (FDI) la consiglia già dal primo anno di vita.
Padova Via Sorio, 12 - 35141 049 723413 |
Venezia 499, Sestiere Santa Croce - 30135 041 520 0495 |
Quale é l’età raccomandata per la prima visita odontoiatrica? La World Dental Federation (FDI) la consiglia già dal primo anno di vita.
Disordini metabolici e cardiovascolari oltre che disturbi comportamentali e neurocognitivi.
Nei bambini sono queste solo alcune della conseguenze che si possono verificare quando le patologie ostruttive del sonno non vengono adeguatamente trattate.
Abitudini alimentari e fattori microbici influiscono sul rischio di carie già a 1 anno di età .
La prevenzione e i controlli periodici dal dentista sono l’arma migliore per poter trattare per tempo e con meno invasività i primi segni di carie.
L’incidenza di carie nei piccoli pazienti che hanno avuto trattamenti con sigillanti é del 29% contro il 70% di quelli non trattati. E’ questo il risultato di uno studio condotto dall’American Association of Peditric Dentistry che ha analizzato i potenziali benefici dei sigillanti nella popolazione infantile.
Salute orale a rischio per i nati prematuri con insorgenza di alterazioni gastro-esofagee.
E’ questo il risultato di un studio condotto dall’Università de L’Aquila, coordinato dal prof Roberto Gatto e pubblicato sulla rivista internazionale Journal of Biomedicine.
Genitori, pediatra e odontoiatra sono tre figure fondamentali nella prevenzione e nell’educazione della salute orale nei bambini.