Il Centro Medico Vesalio mette a disposizione i seguenti video esplicativi ed interviste per i pazienti e per chiunque possa essere interessato ad approfondire le tematiche legate all’attività odontoiatrica.
Il Dr. Finotti, Direttore Sanitario, illustra in modo dettagliato le terapie odontoiatriche, le fasi, alcune tecniche e prestazioni odontoiatriche, i rischi e le possibili controindicazioni. Siamo convinti che la modalità video riesca a ridurre le distanze con lo specialista dando la possibilità al paziente di chiarire dubbi e acquisire informazioni utili in ottica di un eventuale primo contatto diretto.
Video Intervista sul libro “Ortodonzia Microchirurgicamente Guidata”
Prima Parte
Intervistato da Canale Italia sul suo libro “Ortodonzia microchirurgicamente guidata” il Dr. Finotti parla del perchè è innovativo e di quali sono i motivi che l’hanno spinto a scriverlo; delle differenze tra Ortodonzia e Microchirurgia; e dell’Implantologia in pazienti che soffrono di piorrea (parodontite) affrontando tematiche quali i vantaggi della microchirurgia negli adulti.
Seconda Parte
Il Dr. Finotti prosegue parlando degli insuccessi che in Medicina come in Odontoiatria possono avvenire e della correlazione tra la bocca e il resto dell’organismo.
«La microchirurgia facilitante l’ortodonzia è efficace per qualsiasi terapia ortodontica nei pazienti adulti, anche in presenza di grave compromissione parodontale. Può essere utilizzata, in casi selezionati, anche nelle malocclusioni ortodontico-chirurgiche e può essere associata alle diverse tecniche ortodontiche, vestibolari, linguali o con mascherine.»
La presentazione del libro dell’Editore Quintessenza Publishing.
La pagina dell’Editore.
Tutti i video
Implantologia dentaria: come avviene l'intervento implantologico
Come avviene l'intervento di implantologia
Implantologia dentale: il rigetto esiste in implantologia
Implantologia a carico immediato - Implantologia computer-guidata
Implantologia dentaria: come avviene l'intervento implantologico
Implantologia - Impianto con tecnica all-on-four e all-on-six
Implantologia a Carico Immediato e all-on-four
Implantologia a Carico Immediato e all-on-six
Intervento implantologico - Il post-intervento: cosa succede subito dopo l'implantologia
Implantologia: le interviste del Dott. Finotti a Canale Italia
Come curare la malattia parodontale
Sanguinamento delle gengive e malattia parodontale
Rigenerazione Parodontale
Malattia parodontale: il Dott. Finotti interviene a Canale Italia
Ortodonzia: il Dott. Finotti ne parla a Canale Italia
Ortodonzia invisibile e linguale
Denti del giudizio e intervento di ortodonzia
Prevenzione in odontoiatria: il Dott. Finotti ne parla a Canale Italia
Prevenzione in odontoiatria
Odontoiatria in gravidanza: il Dott. Finotti interviene a Canale Italia
Prevenzione: il Dott. Finotti interviene a Canale Italia
Sedazione in chirurgia dentale
Fobia, paura del dentista
Paziente diversamente abile e dentista
Come avviene l'intervento di implantologia
Come curare la malattia parodontale
Fobia, paura del dentista
Implantologia a carico immediato - Implantologia computer-guidata
Implantologia a Carico Immediato e all-on-six
Implantologia - Impianto con tecnica all-on-four e all-on-six
Implantologia a carico immediato e all on four
Implantologia: le interviste del Dott. Finotti a Canale Italia
Implantologia dentale: il rigetto esiste in implantologia
Implantologia dentaria: come avviene l'intervento implantologico
Intervento implantologico - Il post-intervento: cosa succede subito dopo l'implantologia
Malattia paradontale: il Dott. Finotti interviene a Canale Italia
Odontoiatria in gravidanza: il Dott. Finotti interviene a Canale Italia
Ortodonzia: il Dott. Finotti ne parla a Canale Italia
Ortodonzia invisibile e linguale
Paziente diversamente abile e dentista
Prevenzione: il Dott. Finotti interviene a Canale Italia
Prevenzione in odontoiatria
Rigenerazione Parodontale
Sedazione in chirurgia dentale
Sanguinamento delle gengive e malattia parodontale
Lo staff del Centro Medico Vesalio è a disposizione per qualsiasi ulteriore chiarimento o informazione aggiuntiva al numero 049.72.34.13 o via mail scrivendo a ti.oi1686023586lasev1686023586ocide1686023586mortn1686023586ec@of1686023586ni1686023586.