Nuovo approccio al movimento ortodontico nell’adulto
Questo é il titolo del nuovo corso che si terrà presso il Centro Medico Vesalio di Padova nella giornata del 20 maggio.
Padova Via Sorio, 12 - 35141 049 723413 |
Venezia 499, Sestiere Santa Croce - 30135 041 520 0495 |
Questo é il titolo del nuovo corso che si terrà presso il Centro Medico Vesalio di Padova nella giornata del 20 maggio.
Presso il Centro Medico Vesalio in Padova nella due giorni del 11/12 novembre 2011, il Dott. Marco Finotti affronterà le tematiche legate al Rialzo del seno e split crest in un corso teorico- pratico.
Recentemente, il Centro Medico Vesalio é stato dotato di una nuova macchina per TAC, un gioiello tecnologico all’avanguardia per gli esami radiologici. Si tratta dello strumento per la Tomografia Volumetrica Cone Beam, conosciuta nell’ambiente con l’acronimo CBCT (Cone Beam Computed Tomography).
Il Centro Medico Vesalio, sempre alla ricerca di nuove tecnologie a disposizione dei suoi pazienti si é dotato di un nuovo dispositivo per la diagnosi precoce della carie: la DIAGNOcam.
Dal 17 al 19 maggio il Dott. Finotti sarà relatore al Meeting Expo Dental
Il 16 novembre il Dott. Finotti parteciperà al CAMLOG Study Club presso il Centro Corsi Alta-Tech, a Vicenza.
Venerdଠ9 novembre 2012, appuntamento con il corso teorico pratico presso il Centro Medico Vesalio. Un nuovo approccio al movimento ortodontico nell’adulto
Sabato 17 Novembre dalle ore 9.00 alle 12.30 presso il museo Nicolis a Villafranca si terrà la conferenza gratuita per medici e odontotecnici “Qualità e sostenibilità biologica ed economica nell’applicazione delle nuove tecniche di riabilitazione implantare”. Tra i relatori il Dott. Marco Finotti
L’articolo apparso sul Corriere (i riferimenti a fondo pagina) sottolinea in modo estremamente efficace alcuni punti focali della professionalità odontoiatrica. E’ un articolo utile sia per i pazienti, i quali possono trarre delle buone indicazioni per scegliere il medico odontoiatra a cui rivolgersi in sicurezza, chiarendo l’importanza del dialogo e del rispetto delle singole esigenze, sia per i medici del settore, ricordando loro i principi base della deontologia professionale.
Un italiano su dieci non si prende adeguatamente cura della propria salute orale a causa delle difficoltà economiche.
test