Gnatologia e cura del bruxismo
La gnatologia si occupa dei disturbi legati all’alterata funzione dei mascellari, dei muscoli e delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) ad essa correlate.
Padova Via Sorio, 12 - 35141 049 723413 |
Venezia 499, Sestiere Santa Croce - 30135 041 520 0495 |
La gnatologia si occupa dei disturbi legati all’alterata funzione dei mascellari, dei muscoli e delle articolazioni temporo-mandibolari (ATM) ad essa correlate.
Il russamento o roncopatia é una patologia che affligge circa un italiano su quattro, ma é corretto affermare che i disagi connessi a questo disturbo coinvolgono in modo diretto la qualità del sonno di partners e familiari.
Dal 2008 in Svezia, il contributo statale Dental Aid permette ad ogni cittadino di mantenere una buona salute orale usufruendo di cure odontoiatriche necessarie a costi ragionevoli. Tale supporto garantisce un contributo una tantum ad ogni adulto pari a 300 o 150 corone, a seconda dell’età .
In merito alla ricerca medica condotta da un gruppo di studiosi di Boston, secondo la quale potrebbe esistere una correlazione fra le radiografie orali eseguite negli studi dentistici ed un aumento di predisposizione nello sviluppo di tumori cerebrali, posso solo affermare che attualmente esiste una maggiore sensibilità ed un pi๠alto livello di attenzione da parte degli odontoiatri professionisti alla problematica dell’esposizione del paziente alle radiazioni.
In implantologia, esiste attualmente una sola condizione fondamentale per realizzare un intervento: la presenza di osso, il quale deve essere sufficientemente adeguato dal punto di vista quantitativo e qualitativo.
La dentizione decidua, a causa della sua temporaneità , é spesso sottovalutata rispetto a quella permanente. Tuttavia, entrambe hanno caratteristiche molto importanti e conoscerle a fondo é utile per trattarle con le dovute cure.
Se l’obiettivo di questi due strumenti é simile, il loro impiego é specifico.
Come chiarisce l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità ), con prevenzione oggi parliamo del mantenimento dello stato di salute naturale dell’individuo, inteso come insieme di condizioni fisiche, psichiche e ambientali.
La chirurgia muco-gengivale si occupa di ricostruire il tessuto gengivale perduto con un duplice intento: salvaguardare la salute dentale e ripristinare l’estetica del sorriso.
L’ipersensibilità dentale puಠmanifestarsi in forme pi๠o meno marcate, con disagi che spaziano dal leggero fastidio a vere e proprie fitte di dolore di varia persistenza.
Iscriviti alla Newsletter del Centro Medico Vesalio
test