Scarsa igiene orale? Attenzione all’ infiammazione intestinale!
Una scarsa igiene orale potrebbe essere la causa di alcune gravi patologie intestinali a carattere infiammatorio.
Padova Via Sorio, 12 - 35141 049 723413 |
Venezia 499, Sestiere Santa Croce - 30135 041 520 0495 |
Una scarsa igiene orale potrebbe essere la causa di alcune gravi patologie intestinali a carattere infiammatorio.
Disordini metabolici e cardiovascolari oltre che disturbi comportamentali e neurocognitivi.
Nei bambini sono queste solo alcune della conseguenze che si possono verificare quando le patologie ostruttive del sonno non vengono adeguatamente trattate.
Soffrire di parodontite aumenta del 70% la probabilità di contrarre il Morbo di Alzheimer. A rivelarlo una ricerca condotta dalla Chung Shan Medical University di Taiwan che per l’ennesima volta dimostra come la salute delle gengive sia correlata alle malattie neurodegenerative. [Clicca il titolo per proseguire]
Stomatite aftosa, bocca dolente, problemi gengivali, difetti dello smalto dei denti e xerostomia (pi๠nota come secchezza delle fauci). Sono questi i disturbi di salute orale pi๠frequenti che si trovano ad affrontare i pazienti celiaci.
Prelevato, centrifugato e utilizzato come un cerotto bioattivo da posizionare nella zona da rigenerare. E’ il sangue, che nella terapia con L-PRF permette di esaltare e velocizzare le normali capacità di guarigione in maniera naturale e ben tollerata dal paziente.
Ibuprofene e diclofenac, principi attivi di farmaci come Moment, Voltaren e Buscofen, possono aumentare del 55% il rischio di infarto.
Le donne anziane che soffrono di gengiviti e parodontiti hanno il 14% di probabilità in pi๠di sviluppare i tumori pi๠comuni rispetto a chi mantiene un’ottima salute orale.
Anamnesi sempre pi๠dettagliate e attenzione agli stili di vita e alla politerapia farmacologica. Sono questi solo alcuni dei cambiamenti dell’odontoiatria di oggi, dove la cura del paziente anziano diventa una parte significativa della professione.
Un mal di denti inatteso, un’otturazione che salta, una corona provvisoria che si stacca, un dente che si scheggia. Sono solo alcuni dei motivi che possono pregiudicare le meritate vacanze.
L’uso abituale di marijuana aumenta il rischio di sviluppare malattia parodontale. A dimostrarlo uno studio pubblicato sul Journal of Periodontology e condotto dai ricercatori della Columbia University.
test