Carie nella prima infanzia: i fattori di rischio
Abitudini alimentari e fattori microbici influiscono sul rischio di carie già a 1 anno di età .
Padova Via Sorio, 12 - 35141 049 723413 |
Venezia 499, Sestiere Santa Croce - 30135 041 520 0495 |
Abitudini alimentari e fattori microbici influiscono sul rischio di carie già a 1 anno di età .
I piercing sono dannosi per la salute orale.
E’ questa la conclusione della revisione pubblicata sull’International Journal of Dental Hygiene e condotta dall’Università di Amsterdam.
Dal 1 luglio 2018 scatterà il divieto di utilizzo di otturazioni in amalgama nei bambini sotto i quindici anni, nelle donne incinte o in allattamento.
Ogni 3 ore una persona muore per il tumore del cavo orale, una neoplasia che interessa gengive, lingua e tessuti molli della bocca.
La durata di spazzolamento e la quantità di dentifricio influiscono in modo significativo sull’efficacia anti-cariogena dei dentifrici al fluoro.
Ritmi di vita sempre pi๠frenetici, fumo e alcolici. Sono questi alcuni dei comportamenti che favoriscono il bruxismo
I pazienti che programmano visite periodiche e sedute di igiene hanno meno probabilità di ammalarsi di polmonite.
I pazienti che programmano visite periodiche e sedute di igiene hanno meno probabilità di ammalarsi di polmonite.
Rilevare la parodontite e trattarla per tempo puಠridurre significativamente le complicanze del paziente diabetico. Sono ormai numerose le evidenze scientifiche che hanno constatato il legame gengive-diabete.
Il rischio di sviluppare necrosi ossee mascellari e mandibolari associato alla chirurgia implantare pur molto basso é presente nei pazienti in terapia con bifosfonati per via orale e/o intramuscolo.