Cancro e parodontite: il legame c’è
Soffrire di parodontite aumenta la probabilità di ammalarsi di cancro
Padova Via Sorio, 12 - 35141 049 723413 |
Venezia 499, Sestiere Santa Croce - 30135 041 520 0495 |
Soffrire di parodontite aumenta la probabilità di ammalarsi di cancro
La cura delle infezioni del cavo orale influisce positivamente anche sulle patologie cardiovascolari.
Chi soffre di apnee notturne (OSAS) ha pi๠probabilità di sviluppare fibrillazione atriale e circa il 40% dei pazienti che soffrono di fibrillazione atriale manifestano sintomi delle apnee ostruttive del sonno.
Chi soffre di apnee notturne (OSAS) ha pi๠probabilità di sviluppare fibrillazione atriale e circa il 40% dei pazienti che soffrono di fibrillazione atriale manifestano sintomi delle apnee ostruttive del sonno.
Il 54% dei pazienti non conosce i rischi del fumo sulla salute orale.
I pazienti con infezione del cavo orale spesso soffrono di problemi cardiovascolari e hanno un rischio maggiore di essere colpiti da ictus
Una scarsa igiene orale potrebbe essere la causa di alcune gravi patologie intestinali a carattere infiammatorio.
Disordini metabolici e cardiovascolari oltre che disturbi comportamentali e neurocognitivi.
Nei bambini sono queste solo alcune della conseguenze che si possono verificare quando le patologie ostruttive del sonno non vengono adeguatamente trattate.
Soffrire di parodontite aumenta del 70% la probabilità di contrarre il Morbo di Alzheimer.
A rivelarlo una ricerca condotta dalla Chung Shan Medical University di Taiwan che per l’ennesima volta dimostra come la salute delle gengive sia correlata alle malattie neurodegenerative.
Stomatite aftosa, bocca dolente, problemi gengivali, difetti dello smalto dei denti e xerostomia (pi๠nota come secchezza delle fauci). Sono questi i disturbi di salute orale pi๠frequenti che si trovano ad affrontare i pazienti celiaci.
Iscriviti alla Newsletter del Centro Medico Vesalio
test